Passeggiata di Pace - Vivi Pianoro

Eventi - Vivi Pianoro

Passeggiata di Pace

Sabato 10 maggio 2025: passeggiata di Pace Tra i calanchi del Parco dei Gessi per sostenere il progetto del Cimiterino Interreligioso e Laico:


Anche quest'anno, la Passeggiata di Pace Tra i calanchi del Parco dei Gessi,  vuole sostenere il progetto del Cimiterino Interreligioso e Laico di San Pietro di Ozzano
Il percorso è una passeggiata meditativa. Quest’ultima interesserà il territorio di Ozzano (Mercatale) e di Pianoro (Casola Canina).

1- Da Botteghino al crinale: camminata panoramica di ca. 2 km di lunghezza e 150 m di dislivello (salita all’andata, discesa al ritorno). Rientro di sera su
strada ampia ma sterrata. Ritrovo per chi desidera alle 17:15 alla chiesa di Botteghino di Zocca (via Zena, 48) con concerto corale dei Blue Skies e inizio della camminata alle 18:00 dal piazzale antistante la chiesa (consigliato parcheggio in via Prato Nuovo).
INFO E PRENOTAZIONI Stefania - WhatsApp 333 990 3862

2- I calanchi sopra Botteghino: camminata da Botteghino verso nord-est su un percorso piuttosto conosciuto e non problematico in assenza di fango, con bellissimo tratto sui calanchi. Anello di ca. 3 km con dislivello totale di 200 m. Ritorno su ampio sterrato. Ritrovo alle 17:45 a Botteghino al parcheggio di via Prato Nuovo. A PARTIRE INFO E PRENOTAZIONI Annalisa - WhatsApp 335 711 0665

3- Da Mercatale a Casola Canina: camminata panoramica nella valle dell'Idice. Partenza da Mercatale accompagnati dal suono delle campane dei Mastri Campanari, tratto di strada sterrata, salita a Casola Canina per il sentiero CAI 831A. Totale ca. 4 km per 250 m di dislivello (salita all'andata e discesa al ritorno). Rientro di sera. Ritrovo alle 16:45 alla chiesa di Mercatale.
INFO E PRENOTAZIONI Alessandra - WhatsApp 329 159 7475

PROGRAMMA COMUNE (i percorsi convergono sul crinale)§
19:00:
sosta sul crinale (44°23’56”N 11°24’16”E) con testi mediativi interconfessionali e laici e musiche alla chitarra
19:30: a Casola Canina momento di ritualità interreligioso e performance di danza e violoncello
20:30: tramonto al punto panoramico (44°23’54”N 11°24’40”E) con performance di danza e testi meditativi, cena al sacco e osservazione delle stelle con Prof. Fusi Pecci (INAF-OAS)
22:30: inizio ritorno alla partenza del percorso scelto (disponibile navetta per i più lontani)

Partecipazione gratuita, iscrizione comunicando via WhatsApp nome e cognome, percorso scelto, email Occorrente: scarpe da trekking, acqua (no fontane lungo i cammini), torcia (i rientri sono di sera), coperta su cui stendersi, cena al sacco, felpa, giacca impermeabile. Minorenni ammessi solo se accompagnati e abituati a camminare. Cani solo al guinzaglio.

quando
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (20 valutazioni)