La vita immaginaria e le fiabe popolari bolognesi - Vivi Pianoro

Eventi - Vivi Pianoro

La vita immaginaria e le fiabe popolari bolognesi

Domenica 6 aprile 2025, ore 17,00  "La vita immaginaria e le fiabe popolari bolognesi", presso il Museo di Arti e Mestieri P. Lazzarini, via Gualando 2, Pianoro.

La vita immaginaria muove la vita creativa e anticipa la vita reale. In tutte le sue forme espressive ha la capacità di creare nuovi mondi e di farli incontrare*. Alle parole di Natalia Ginzburg si è ispirata Ombretta Zanetti nel trattare la nascita del Racconto popolare, specificando le caratteristiche, l’uso nel tempo, i diversi generi narrativi e tra questi la favola e la fiaba. Un tributo all’attività svolta sul territorio e in Emilia Romagna, dai primi antropologi e da Carolina Coronedi Berti a Bologna.

Ombretta Zanetti ha curato la traduzione di “Favole bolognesi”, di cui verranno lette alcune fiabe,  parte in italiano da Fiorenza Giorgis, parte in dialetto da Maurizia Lazzarini

Tutta la trattazione degli argomenti è supportata dalla proiezione di slide illustrate per terminare con un riepilogo… scherzoso con vignette umoristiche tratte dalla settimana enigmistica e con un sottofondo musicale che richiama note d’arpa per carillon.

Nell’ambito della Festa della Storia

OMBRETTA ZANETTI: Appassionata di Storia locale emiliano-romagnola, colleziona racconti illustrati abitualmente destinati all’infanzia ritenendoli meravigliosi strumenti di comunicazione.

 

categoria
Evento
dove
Museo di Arti e Mestieri
quando
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (14 valutazioni)