Domenica 21 settembre 2025, Monte Rosso tra roccia e memoria, Festival Narrativo del Paesaggio; trekking e mostra fotografica
Esplora la storia e la natura del territorio con una speciale escursione guidata nella Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico. Questo evento, che unisce storia e paesaggio, fa parte del "Festival narrativo del paesaggio" e celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascismo.
L'escursione, a cura dell'Ente Parchi, partirà da Livergnano e ti porterà alla scoperta di Monte Rosso, attraversando borghi tranquilli e strade di campagna. Al termine del percorso, presso il Centro Civico di Livergnano, potrai visitare una mostra storico-naturalistica con proiezioni di foto del fotografo William Vivarelli.
Il trekking partirà alle 9:30, fino alle 12:30 circa
Escursione adatta agli adulti (Ammessi ragazzi di età superiore a 8 anni se abituati a camminare e accompagnati da un adulto).
- Ritrovo ore 9:30 presso Livergnano, Bar La Rupe, Via Nazionale, 254, 40060, Livergnano BO.
- Termine previsto per le ore 12.30
- Difficoltà: Medio-facile
- Lunghezza: 8 km.
- Dislivello: 500 m in salita e altrettanti in discesa.
- Cammino effettivo: 3 ore.
Note: Indossare scarponi da trekking, acqua (minimo 1,5 litri a testa), zaino da escursione, pantaloni lunghi, merenda
Informazioni e prenotazione obbligatoria per il trekking: entro il venerdì precedente: cell. 3332660329 oppure tel. 0516254821 o inviando una mail a: eventi@enteparchi.bo.it