Nuovo protocollo di intesa su Nati per Leggere - Vivi Pianoro

archivio notizie - Vivi Pianoro

Nuovo protocollo di intesa su Nati per Leggere

 
Nuovo protocollo di intesa su Nati per Leggere

Ieri, lunedì 3 marzo 2025,  è stato siglato dal Comitato di Distretto Savena-Idice un nuovo accordo che impegna Sindaci, Assessorati alla Cultura, Pediatri, Biblioteca, Ausl e Centri per le Famiglie a promuovere attivamente la lettura in famiglia per bambine e bambini da 0 a 6 anni.

Il Comune di Pianoro, al gran completo, è in prima fila nel sostenere questo programma, così importante per l'infanzia: alla firma il Sindaco Luca Vecchiettini, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Luca Casarini, Silvia Cuppini e Michele Torella, bibliotecaria e pediatra di libera scelta di Pianoro e referenti regionali di Nati per Leggere e promotori dell'accordo.

Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino.
I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.
Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo.

Leggere a bassa voce è piacevole, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare a leggere quando il bambino sarà più grande.

Come funziona Nati per Leggere nel nostro territorio?

  • L'importanza della lettura precoce viene condivisa con i futuri genitori al corso pre parto
  • I pediatri invitano le famiglie dei neonati a frequentare le biblioteche
  • Le biblioteche donano un libro e la tessera ad ogni bambina e bambino appena nati
  • Bibliotecarie e volontari NpL leggono e incontrano le famiglie negli ambulatori vaccinali, in biblioteca e nelle scuole
  • Il Centro per le famiglie promuove la lettura e la frequenza della biblioteca
  • Biblioteche, Ludoteca, ambulatori, nidi e scuole offrono gratuitamente libri di qualità ad ogni famiglia

 

Info Biblioteche


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (156 valutazioni)